DIOTREFE
Chi era Diotrefe?
Etimologicamente il suo nome significa «nutrito dall’Eterno» e se tale nome era stato scelto dopo la conversione, come è da supporsi, dobbiamo dedurne che in origine questo fedele doveva manifestare le caratteristiche della consacrazione.
Nelle scritture facciamo la conoscenza di questo poco noto cristiano leggendo la terza breve epistola di S. Giovanni, in cui si parla di lui in termini poco lusinghieri; viene presentato come un superbo, cianciatore e odioso.
Meritava queste severe definizioni, proprio da colui che era il predicatore dell’amore, perché non riceveva i fratelli e non permetteva che altri li ricevessero.
Si esaltava esageratamente nella sua autorità ed espelleva dalla chiesa quanti non si fossero assoggettati ai suoi ordini ed al suo arbitrio.
Non faceva stima di coloro che gli erano preposti nel Signore e ne sparlava malvagiamente negando il loro apostolato e la loro autorità.
I suoi molteplici mancamenti perciò erano di gravità estrema.
Leggi o scarica l’articolo completo. Clicca sul link qui sotto
(Nome file: 4-24-12-2012.pdf – Dimensione: 224 Kb)